Come accedere alla modalità provvisoria in Windows 10: guida definitiva

Come accedere alla modalità provvisoria in Windows 10: guida definitiva La modalità provvisoria di Windows 10 è uno strumento essenziale per risolvere e risolvere una serie di problemi. Che tu abbia a che fare con app problematiche, driver difettosi o malware, questa guida ti insegnerà come utilizzare la modalità provvisoria in Windows 10. La capacità di identificare e risolvere i problemi è un'abilità necessaria per qualsiasi utente di computer.

Che cos'è la modalità provvisoria in Windows 10?

La modalità provvisoria è un'opzione di avvio in Windows 10 che viene utilizzato per risolvere e diagnosticare i problemi con il sistema operativo. Quando esegui l'avvio in modalità provvisoria, il computer o il dispositivo si avvia con un set minimo di driver e servizi. Ciò può essere particolarmente utile se riscontri problemi con un particolare driver o programma che impedisce al tuo sistema di funzionare correttamente.

Inoltre, la modalità provvisoria può essere utilizzata anche per arrestare e prevenire software dannoso limitandone la capacità di avviare e infettare il sistema. In generale, se stai cercando di correggere un bug sul tuo dispositivo, molto probabilmente vorrai utilizzare la modalità provvisoria.

Metodo 1: accedere alla modalità provvisoria tramite le Impostazioni di sistema

La Configurazione di sistema in Windows 10 contiene diverse opzioni utili per controllare il modo in cui si avvia il PC. Qui spiego come utilizzarlo per avviare in modalità provvisoria.

  • Innanzitutto, apri Impostazioni di sistema cercandolo nella barra di ricerca del tuo dispositivo.
  • Quindi, vai alla scheda “Avvio”. In questa sezione troverai diverse opzioni di avvio.
  • Seleziona la casella "Avvio protetto" e seleziona l'opzione "Minimo". In questo modo il tuo dispositivo si avvierà con servizi e driver minimi.

Fare clic su "Applica" e quindi su "OK". Il dispositivo si riavvierà e si avvierà in modalità provvisoria.

Metodo 2: utilizzo della schermata di accesso

Un'altra opzione per entrare modalità sicura è utilizzando la schermata di accesso.

  • Per prima cosa devi accedere alla schermata di accesso. Puoi farlo riavviando il PC o disconnettendoti se sei già sul desktop.
  • Nella schermata di accesso, tieni premuto il tasto Maiusc mentre selezioni "Riavvia" dal menu di accensione situato nella parte inferiore destra dello schermo.
  • Si aprirà un menu di opzioni di avvio. Seleziona "Risoluzione dei problemi" > "Opzioni avanzate" > "Impostazioni di avvio".

Successivamente, il tuo PC si riavvierà e ti presenterà un elenco di opzioni di avvio. Scegli "4" o "F4" per avviare il PC in modalità provvisoria. Se è necessario accedere a Internet in modalità provvisoria, è possibile selezionare "5" o "F5" per accedere alla "Modalità provvisoria con rete".

Metodo 3: utilizzo della riga di comando

La riga di comando è uno strumento potente che ti consente di controllare il tuo PC a un livello più granulare. Per accedere alla modalità provvisoria utilizzando la riga di comando, attenersi alla seguente procedura:

  • Apri il prompt dei comandi come amministratore. Puoi farlo digitando "cmd" nella ricerca e selezionando "Esegui come amministratore".
  • Una volta aperto il prompt dei comandi, digita "bcdedit /set {default} safeboot minimal" e premi Invio.
  • Riavvia il tuo computer.

esci dalla modalità sicura

Una volta terminata la modalità provvisoria, ti consigliamo di riavviare il dispositivo al suo stato normale. Anche questo è semplice:

  • Vai su Impostazioni di sistema come ho spiegato sopra.
  • Vai alla scheda "Avvio" e deseleziona la casella "Avvio sicuro".
  • Fare clic su "Applica" e quindi su "OK".
  • Riavvia il tuo PC.

Se sei entrato in modalità provvisoria tramite la riga di comando, apri semplicemente di nuovo il prompt dei comandi come amministratore, digita "bcdedit /deletevalue {default} safeboot" e premi Invio. Quindi riavvia il computer.

In breve, la modalità provvisoria è uno strumento chiave per diagnosticare e risolvere i problemi sul tuo computer. Con questa conoscenza, hai un nuovo strumento nella casella delle abilità di risoluzione dei problemi del tuo PC.

Lascia un commento