Comprimi i tuoi video con VLC senza perdere la qualità: tutorial passo dopo passo

Ultimo aggiornamento: Septiembre 23 2023
Autore: Javi moya

Comprimi i tuoi video con VLC senza perdere la qualità: tutorial passo dopo passo Nell'era digitale di oggi, i video sono diventati una delle principali forme di comunicazione e intrattenimento. Tuttavia, man mano che la qualità dei video aumenta e i dispositivi con cui li visualizziamo diventano più avanzati, aumenta anche la dimensione dei file video. Pertanto, è fondamentale imparare a comprimere i video senza perdere la qualità, poiché ciò non solo fa risparmiare spazio sui nostri dispositivi, ma facilita anche la condivisione e lo streaming dei contenuti online. In questo tutorial imparerai come comprimere video con VLC senza perdere la qualità, in un processo passo dopo passo.

Scarica e installa il lettore VLC

Prima di iniziare, devi avere il lettore VLC installato sul tuo computer. Questo è un lettore multimediale gratuito e open source con funzionalità di compressione video integrate. Se non lo hai ancora installato, segui questi passaggi:

  • Visita la pagina ufficiale di VLC: https://www.videolan.org/vlc/index.es.html
  • Seleziona l'opzione di download corrispondente al tuo sistema operativo (Windows, macOS o Linux).
  • Esegui il file scaricato e installa il programma seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Apri un video in VLC

Per iniziare a comprimere il video, dobbiamo prima aprire il file in VLC. Puoi farlo seguendo questi passaggi:

  1. Avvia il lettore VLC sul tuo computer.
  2. Nella barra dei menu selezionare Medio > Apri file.
  3. Individua il video che desideri comprimere e fai clic su "Apri".

Accedi alla funzione di conversione in VLC

Una volta aperto il video in VLC, continua con la funzione di conversione seguendo questi passaggi:

  1. Premere Medio nella barra dei menu, quindi selezionare Converti / Salva.
  2. Apparirà una finestra pop-up chiamata "Open Media". Qui, controlla che la scheda “File” sia selezionata e fai clic sul pulsante “Aggiungi”.
  3. Individua il video che desideri comprimere, selezionalo e fai clic su "Apri".
  4. Infine, fai clic sul pulsante Converti / Salva, nella parte inferiore della finestra.

Imposta la compressione video in VLC

Ora che abbiamo accesso alla funzione di conversione in VLC, è il momento di impostare la compressione video. Seguire i passaggi seguenti per impostare la compressione senza perdite:

  1. Nella finestra "Converti", seleziona il pulsante di opzione chiamato Convertire e fai clic sull'icona a forma di ingranaggio accanto alla casella a discesa "Profilo".
  2. Si aprirà la finestra "Profilo di transcodifica". Fare clic sulla scheda Video codec.
  3. Attiva le caselle di controllo corrispondenti a Mantieni le proporzioni originali y Conserva la traccia video originale.
  4. Assicurati che la casella di controllo "Ridimensionamento" sia deselezionata e che il valore "Fotogrammi al secondo" sia lo stesso del video originale.
  5. Fare clic sul pulsante "Salva" per salvare le impostazioni del profilo di transcodifica.

Imposta il percorso e il nome del file di output

Una volta configurata la compressione video in VLC, dobbiamo impostare il percorso e il nome del file di output. Per fare ciò, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra "Converti", cerca la sezione Destino nella parte inferiore della finestra.
  2. Fare clic sul pulsante "Sfoglia" per aprire una finestra pop-up di selezione del file.
  3. Passare alla posizione desiderata, immettere un nome file per il video compresso e fare clic su "Salva".
  4. Infine, fai clic su "Avvia" per iniziare la compressione del video.

Una volta completato il processo, potrai trovare il video compresso nella posizione impostata in precedenza. Ti renderai conto che seguendo questo tutorial sei riuscito a comprimere il tuo video utilizzando VLC senza perdere la qualità originale. Ciò semplifica l'archiviazione e la condivisione di contenuti video di alta qualità online senza sacrificare l'esperienza dell'utente.

Lascia un commento