Kodi ha lanciato la sua nuova versione 21, chiamata Omega, e sta suscitando grande entusiasmo tra gli utenti di questa popolare applicazione per centri multimediali. Sebbene l'aggiornamento non sia ancora disponibile su Google Play, ora è possibile scaricare il file APK per dispositivi Android e Android TV. Ciò consente agli utenti di godersi le novità senza dover attendere l'aggiornamento automatico di Google.
Negli ultimi mesi, Kodi è in versione beta, consentendo agli utenti di testare gli ultimi miglioramenti e risolvere i problemi prima del rilascio stabile di Omega. Finalmente è ora disponibile la versione stabile, che rappresenta un salto significativo rispetto alla precedente versione 20, soprattutto in termini di compatibilità e prestazioni su più sistemi operativi e dispositivi.
Kodi 21 Omega: come installarlo e quali novità offre
Se vuoi avere Kodi Omega 21 sul tuo Android TV, la prima cosa che devi sapere è che al momento non potrai scaricarlo da Google Play. Ciò è dovuto alle limitazioni che Google impone per mantenere il supporto ai dispositivi con versioni precedenti di Android. Tuttavia, è abbastanza semplice installarlo scaricando l'APK da GitHub.
Il processo prevede il download del file appropriato per il tuo dispositivo, cosa che puoi fare direttamente dal tuo cellulare o tablet. Scegli la versione "ARMV8A (64BIT)" o l'opzione a 32 bit se il tuo sistema è molto vecchio. Una volta scaricato, potrai installarlo manualmente con pochi semplici passaggi aggiuntivi, soprattutto se lavori con una TV Android.
Passaggi per installare Kodi 21 Omega su Android TV
- Accedi all'APK dal tuo cellulare o tablet e scarica il file Kodi.
- Installa l'app Invia file alla TV su entrambi i dispositivi (TV Android e dispositivo mobile).
- Utilizza l'app per inviare il file alla tua TV Android.
- Apri il file da un file manager come File Commander e segui i passaggi di installazione.
Con questi semplici passaggi, il tuo Android TV avrà ora l'ultima versione di Kodi Omega, con tutte le ultime funzionalità che questa versione ha portato con sé.
Tra i principali miglioramenti di questa versione Sono presenti l'aggiornamento FFmpeg 6 e miglioramenti al supporto Dolby Vision, che si traducono in una qualità dell'immagine superiore. Sono state migliorate anche le prestazioni di gioco, fattori che garantiscono un'esperienza molto più stabile e fluida.
Kodi 21.1: primo aggiornamento Omega
Dopo il lancio di Kodi 21 Omega, gli sviluppatori non hanno smesso di lavorare e hanno già pubblicato il primo importante aggiornamento, la versione 21.1 Omega. Questo aggiornamento, disponibile per più piattaforme come Windows, macOS, Linux, iOS, tvOS e Raspberry Pi, è incluso correzioni importanti nell'audio, miglioramenti nella compatibilità con i display HDR e correzioni nell'interfaccia grafica.
Uno degli aspetti più notevoli di questo aggiornamento è Compatibilità con TV LG che utilizzano webOS, una piattaforma che in precedenza non era supportata nativamente da Kodi. Sebbene in questa versione siano stati risolti bug minori, si consiglia di effettuare un backup prima di aggiornare Kodi per evitare perdite di dati in caso di complicazioni.
Per chi fosse interessato a seguire da vicino i prossimi aggiornamenti, è disponibile la versione Nightly, dove è possibile vedere in anteprima le modifiche che verranno implementate nelle versioni future.
Uno sguardo al futuro: cosa possiamo aspettarci da Kodi 22?
Mentre la community si sta godendo i vantaggi di Omega, il team di sviluppo di Kodi sta già guardando alla prossima major release: Kodi 22, che prenderà il nome di 'Piers'. Anche se non si sa ancora molto sulle funzionalità che includerà questa versione, gli sviluppatori hanno iniziato a rilasciare le prime versioni alpha per dare forma a quello che sarà il prossimo grande aggiornamento di Kodi.
Il nome di questa prossima versione ha una storia speciale. Mentre discutevano internamente su quale nome iniziare con la lettera "P", gli sviluppatori hanno ricevuto la triste notizia della morte di un membro del team di nome Piers. Era un membro molto amato e, in suo onore, decisero di intitolare la nuova versione con il suo nome.
Anche se Kodi 22 è ancora in una fase iniziale, le aspettative sono alte, soprattutto dopo il grande salto della versione Omega. Ma per ora, gli utenti possono ancora usufruire di continui aggiornamenti che continueranno a migliorare la stabilità di Kodi 21.1.
I miglioramenti di Omega sono destinati a durare e, anche se c'è ancora tempo per vedere cosa porterà Kodi 22, è chiaro che il futuro è luminoso per questa piattaforma multimediale.